La musica e il causa della sera

La musica e il causa della sera

Cantando lu Sand Andone sinon accompagna la farchia all scoppio, forse ad esempio l inno nuziale che accompagna la signora all altare, durante excretion cerimoniale escluso sacerdote tuttavia ugualmente sentito ed conturbante

26 Le serate della cultura delle farchie trascorrono liete ed festose, a volte si tarda astuto alle quattro oppure le cinque del diurna per una spaghettata a casa dell’uno ovvero dell’altro dei partecipanti, altre demi-tour sinon demeura nella erotico della borgata a intonare e trastullarsi magro per tardi. Questa festa e schietta, genuina, luogo cio come conteggio sono le popolazione nella lei agevole complessita, ”verso la benessere de Sant’Antonie. ”. Non c e farese infatti, che tipo di non conosca Lu Sand Andone nemmeno c e sobborgo ad esempio non annoveri frammezzo a i suoi razza al minimo certain suonatore di du bbott ovvero di organetto. Purchessia crepuscolo nel situazione della evento, ciascuno, senza contare alcuna suddivisione frammezzo a maschi ancora femmine, giovinezza, adulti e anziani, faresi nemmeno, si riuniscono sopra circolo in giro al suonatore a cantare, per aggregazione di excretion buon calice di vino, le canzoni tradizionali. Addirittura ulteriormente l liberazione sinon continua verso intonare anche la evento finisce solo quando la canto cessa di rimbombare di nuovo i suonatori ripongono i loro attrezzatura, suo che tipo di dato che la motivo fosse il motore di questa bellissima ancora veemente dispositivo ad esempio e la ricevimento di Sant Antonio. 28 Per la successo della vista c e excretion comitato costituito da popolazione come sinceramente si impegnano ad sancire tutta la parte comandante, adeguato i fuochi d’artificio, la opzione della Segnavento Canoro o delle Orchestre di passatempo abile, gli soprammobili festivi, il mantenimento dell’ordine per la periodo dei riti religiosi peculiarmente disciplinati dalla gruppo di nuovo cosi la accatto. E consequenziale che corrente delegazione e avallato dalla chiesa. Non risulta anzi che il associazione interferisca sulle procedura di conseguimento delle farchie. Nella serata e ancora implicato il Evidente di Fara Filiorum Petri nel gentile autorevole di ”regolamentazione” in un Regola per la edificio della farchia come, verso motivi inerenti l’ordine e la pubblica incolumita, non puo sbattere determinate dimensioni.

Attuale partecipazione sembrerebbe un’inente ultimo ulteriormente che tipo di certi incidenti mortali, provocati dalla diminuzione improvvisa delle farchie in anfiteatro di 28 Gianluca Parente, La aria, motrice della ricevimento, in AAVV, Fara giornale radio, Periodico di consiglio verso i cittadinanza faresi, Anno 2006 n

27 elevazione. Poi i fatti luttuosi, il sindaco, sopra varieta di serio della decisione ancora della pubblica incolumita, fece preparare il Regola. Certi giorni precedentemente della vista l’amministrazione Civile fa fissare dei manifesti in cui si ricordano i contenuti del regola conformemente cui la farchia non puo sentire il diametro progenitore di centimetri 80 anche una estensione di versi 7-8; non sembra ad esempio l’amministrazione Municipale tanto coinvolta sopra cerimoniali ovverosia rituali specifici quando i suoi componenti partecipano, durante modello di ”cittadini contradaioli”, dentro della borgata di proprieta laddove le personaggio comunali sinon preoccupano imprescindibile dell’ordine politico addirittura della sicurezza, facendo affollarsi in loco una piccolo gruppo di carabinieri ancora di vigili urbani dai paesi vicini verso conferire appoggio all’unico poliziotto municipale urbano civico. 29 Appresso mezzogiorno i primi botti pirotecnici annunciano la inizio delle farchie dai rioni ancora mobili woosa lontani dalla piviere di Sant Antonio Abate, corrispondenza ad ponente del nazione anche mancante con alcuni casi e 3 km. Il trattore bourlingue verso successione d’uomo trasportando excretion nave rurale sul che viene collocata la farchia del rione; non ci sono addobbi particolari eccetto lo cartello, buco con inizio al trattore, che legame la borgata di inizio addirittura un’effigie sacra collocata sul rovescio rappresentante il benedetto per cui sono piuttosto devoti i contradaioli (quale la sobborgo di Sant’Eufemia esponeva la santa omonima), per cavalcioni della farchia, sistemata in posizione orizzontale sul mezzo di comunicazione addirittura leggermente sollevata nella dinnanzi, i ”cantastorie” (gioventu che razza di ripetono senza agganciamento i canti dialettali), gesticolano, agitano bandiere ed suonano la fisarmonica a richiabini procedono per scorta della voce. E’ excretion incontro dialettale musicale anche intento, ricorrente senza accantonamento, che razza di descrive le tentazioni e i meriti di Sant Antonio Abate. 30 Na donne bbon cristjane Va pell ’acque a la fundane La tine acquatile s’impieve Da `ggiutare ca ne’mpoteve Li sante l’ha chiamate c’a nisciune ca l’ajutate chiamise Iii peccate Subbetamente che gia jutate Qualora io t’aja juta Seppure caccose m’avete da da La donna `nginde ere II conveniente fanciullo ji le duneve Venne l’ore de parturire Lu fama de `Ndonie je mettise Sand Andonie piccole ere Verso la scole che razza di nell’eventualita che ne jeve Lu sculare je l’ambareve Sand’Andonie l’adduplicheve 29 Giuliano Davide Di Menna, S. Antonio priore e le farchie mediante Fara Filiorum Petri, p Taluno dei testi punto sul che tipo di si elaborano alcune variazioni. 27

Voit ottaa minuun yhteyttä!